Veronica fotoVeronica è gentile,introversa, di poche parole.  Bella, con gli occhi scuri che le si illuminano immensamente quando inizia a parlare della sua grande passione: la Bollywood Dance.

La danza Bollywood o “danza delle emozioni” è un mix di danza classica indiana e folk indiano, un’ esplosione di colori attraverso cui vengono narrate storie di vita, di amori di passioni. La danzatrice con aggraziati movimenti del corpo, unendo tecnica e sentimento, deve mimare una storia e trasmetterne le più intime emozioni. Come nel linguaggio dei segni, fondamentali sono i gesti delle mani, le espressioni del volto, i movimenti degli occhi. Per far sentire lo spettatore parte della danza e coinvolgerlo emotivamente non è sufficiente sapersi  muovere a tempo di musica, occorre che tutto parta da dentro, dal cuore, dall’amore per questa danza.

 

¨ Quando e com’è nata in te la passione per la danza Bollywood?

© Fin da piccola sono stata attratta dal ritmo e dalla musica. Ho ereditato da mia nonna la grande passione per il ballo, che lei non ha potuto realizzare. Da mia madre, invece, ho appreso l’amore per la musica. Sebbene, come ho detto, fin da piccola avevo questa passione, ho iniziato a danzare relativamente tardi. I miei esordi di danzatrice si devono alla danza araba. Con un saggio di danza del ventre ho calcato per la prima volta un palco, avevo circa diciotto anni. Poi un giorno, per caso, mi sono imbattuta nella  scena di un film con Madhuri Dixit, più nota come “the queen of Bollywood dance” . E’ stato un amore a prima vista, un colpo di fulmine, una folgorazione. Con lei ho scoperto un mondo magico che ho sentito subìto mio. Anche l’aspetto estetico ha fatto la sua parte, essendo io una bilancia, ho un innato senso estetico e nella Bollywood dance i costumi sono stupefacenti, i gioielli bellissimi. Ho capito subito che quella sarebbe stata la mia strada. Ho iniziato a cercare ogni sorta di notizia, ho visto tanti films, ho iniziato a studiare con grandissimo impegno. I risultati, di tanto impegno,  non sono tardati ad arrivare: ho vinto numerose competizioni, ho danzato in prestigiose manifestazioni.

 

¨ Recentemente hai danzato alla “Festa della cultura indiana” al cospetto di personalità quali l’Ambasciatore dell’India a Roma ed il 1° Segretario dell’Ambasciata, eri emozionata, spaventata?

© Ero emozionatissima, sentivo una grande responsabilità, rappresentavo la Bollywood dance italiana. Non è semplice danzare con la consapevolezza che chi ti guarda conosce benissimo quello che gli offri. Il momento più emozionante e bello è stato alla fine dell’esibizione, quando l’Ambasciatore mi ha fatto molti complimenti e mi ha detto che mai aveva visto al di fuori del suo Paese danzare così bene. Ha, persino,  letto sulle mie labbra le parole delle canzoni ed ha esclamato “excellent!!!”.

 

¨ Come danzatrice hai un desiderio che speri di riuscire a realizzare?

© Ovviamente, mi piacerebbe ballare in un film, magari con la grande Madhuri, sarei contenta anche di essere una delle tantissime danzatrici che la circondano, è un sogno…..

 

¨ Sei mai stata in India, ovvero pensi di andarci?

© Non sono ancora stata in India, è un progetto che ho in cantiere e che sto coltivando un po’ alla volta, ogni giorno è più vicino, ma per scaramanzia preferisco non parlarne ora.

 

¨ Prima di concludere questa piacevolissima intervista ti chiedo un consiglio per chi vuole avvicinarsi a questa splendida danza ed in particolare per le tue allieve dell’Accademia Iris.

© Chi si avvicina alla danza Bollywood deve sapere che è una danza divertente, aiuta a dimagrire, fa lavorare tutto il corpo, è allegra ma è una danza e nella danza occorre disciplina. La danza Bollywood che affonda le sue radici nella danza classica indiana ha ormai più di cento anni e poco lascia all’improvvisazione ed approssimazione. Tutte possono imparare divertendosi ma occorre impegno e sacrificio. Se poi si avvicina il saggio di fine anno il consiglio diventa un imperativo: ripetete, ripetete, ripetete.

A questo punto dell’intervista non posso che ringraziare Veronica che mi ha fatto conoscere il suo mondo e il suo amore per la danza e corro a ripetere.

 

 

Lina Cataldo

A proposito dell'autore

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata