Stay Iris…Stay Healthy!
Care Irisine (e non) ecco che torna la rubrica di ricette light.
Mentre scorrevo la home di Facebook ho notato questa video ricetta e, incuriosita, ho deciso di provarla giusto il giorno dopo.
E’ un semplice pane (dolce) alla cannella. Se questa spezia non è di vostro gradimento potete tranquillamente sostituirla con una marmellata o una composta di frutta a vostro piacimento.
Cominciamo con la farcitura:
Mescolate:
50 gr di zucchero di canna integrale (io ho usato il Moscovado)
1 cucchiaio di cannella
2 cucchiai di latte vegetale (io lo preferisco ma voi potete usare anche il latte vaccino)
Una volta mescolato per bene aggiungete infine 10 gr di farina.
Mettete questo composto a parte, è giunto il momento di impastare!
Procuratevi una ciotola di vetro e spazio per spianare
Per l’impasto:
300 gr di farina integrale
1 cucchiaino di zucchero
1 bustina di cremor tartaro (o semplice lievito per dolci)
30 gr di olio evo
E aggiungete poco per volta 200 gr di acqua tiepida.
A questo punto iniziate a lavorare il tutto sul ripiano, fin quando l’impasto non vi sembra omogeneo.
Lasciate lievitare per 30 minuti nella ciotola.
Potete ora prendere il vostro panetto e iniziare a stenderlo, cercando di formare un rettangolo. Lo spessore non deve superare il mezzo cm.
Ora, prendete la salsina alla cannella e, cucchiaio dopo cucchiaio, (un po’ alla Pollock) stendetela su tutta la superficie.
Arrotolare procedendo da destra verso sinistra in modo da formare un rotolo. Dividetelo in due.
Ora inizia la parte creativa: prendete delle forbici da cucina e, tenendole a forma di V, fate dei taglietti all’impasto, che direzionerete verso l’alto,destra, sinistra, centro e così via fino alle fine.
Ecco una foto dimostrativa

Verrà un motivo “ a spiga” molto carino una volta che l’impasto sarà cotto.
Fate di nuovo riposare il tutto per altri 30 minuti, dopodiché infornate su carta da forno a 200 ° C per venti minuti.

 Rossana Galdi

Fonte foto e ricetta: Il Goloso Mangiar Sano

A proposito dell'autore

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata