Care ragazze, a chi non piacerebbe avere una pelle luminosa, morbida e fresca come una rosa? Ebbene non c’è bisogno di ricorrere a costosi trattamenti o creme miracolose, la soluzione a molti dei nostri problemi ci viene fornito dalla natura. Quest’oggi parliamo di fastidi spesso provocatici dal freddo ossia la pelle secca e/o arrossata.
Il freddo molto spesso secca la pelle, ma per porvi rimedio non c’è niente di meglio che un bel bagno caldo! Si, esatto, non dovete far altro che preparare la vasca con dell’ acqua a temperatura calda. Poco prima di entrare nella vasca però, dovete frizionare il corpo con una bella dose di OLIO DI MANDORLE, dopodiché immergetevi e … godetevela per almeno 20 minuti. Quando uscite asciugatevi con cura tamponandovi, ma attenzione, senza strofinare altrimenti irriterete la pelle.
Molto spesso il vento e le basse temperature portano, soprattutto a chi ha la pelle sensibile, arrossamenti al viso e alle mani . Dal momento che a nessuna piace assomigliare ad un pomodoro, per attenuare il rossore basta fare una bella maschera: per prepararla occorre semplicemente unire alla polpa di una MELA GRATTUGIATA un cucchiaino di MIELE LIQUIDO, mescolare bene e applicare la maschera ottenuta sulla parte di pelle che di solito vi si irrita per almeno 20 minuti. Trascorso questo tempo, eliminatela delicatamente con ACQUA DI ROSE oppure con un TONICO ANALCOLICO.
Sempre per la pelle arrossata vi suggerisco ancora un rimedio classico ovvero una semplice maschera al cetriolo; basta affettare un CETRIOLO e appoggiare le fettine sul viso lasciando agire per circa 20 minuti ( dopotutto fa molto diva anni ’50, specie se con un asciugamano o dei bigodini in testa ). Infine risciacquare delicatamente.
Spero di esservi stata utile, a presto
Wanda Simeoli
Scrivi